thebrassradio.net
  • Home
  • About Us
  • Radio
  • BLOG
  • #JazzDay10
  • TOP 10
  • Contacts & Support
  • Privacy Policy
  • LICENSE

Mary Ann McCall 1919

4/5/2020

Commenti

 
Foto
Cantante statunitense (Filadelfia, Pennsylvania, 4.5.1919) – Los Angeles, California, 19.12.2004). Debutta a Filadelfia come ballerina e cantante occasionale con delle orchestre locali. Successivamente viene ingaggiata da Tommy Dorsey (1938), Woody Herman (1939), Charles Barnet (1939-40). In seguito conduce alternativamente una carriera indipendente e di cantante d’orchestra (Tommy Reynolds, 1941; C. Barnet, 1944). Si reca in California con il gruppo di Lew Gray (1945), si esibisce a San Diego con Art Kassel (1945-46), poi con Woody Herman (1946). Di nuovo free lance negli anni ’50, si unisce alla formazione di Charlie Ventura (1954-55). Fino al 1958 si esibisce nei club di Detroit, poi resta inattiva. Effettua diversi rientri nel 1967 per poi abbandonare l’attività, partecipando solo a qualche registrazione con Nat Pierce e i KC Express nel 1978.
Cantante per musicisti, Mary Ann McCall non ottenne mai il riconoscimento del pubblico. Dapprima interprete di varietà, sa ben presto ispirarsi a Billie Holiday ed Ella Fitzgerald e inserirsi perfettamente in un contesto puramente jazz, dato che uno dei suoi atout era la grande flessibilità della voce.

[A. T.]
​
Guida all’ascolto:
American singer (Philadelphia, Pennsylvania, 4.5.1919) - Los Angeles, California, 19.12.2004). He made his debut in Philadelphia as a dancer and occasional singer with local orchestras. Later she was hired by Tommy Dorsey (1938), Woody Herman (1939), Charles Barnet (1939-40). He then alternatively leads an independent and musical career (Tommy Reynolds, 1941; C. Barnet, 1944). He travels to California with Lew Gray's group (1945), performs in San Diego with Art Kassel (1945-46), then with Woody Herman (1946). Again freelance in the 1950s, he joined the training of Charlie Ventura (1954-55). Until 1958 he performed in Detroit clubs, then remained inactive. He made several returns in 1967 and then left the business, participating only in some recordings with Nat Pierce and the KC Express in 1978.
Musician singer, Mary Ann McCall never got public recognition. At first interpreter of variety, he soon knew how to draw inspiration from Billie Holiday and Ella Fitzgerald and fit perfectly into a pure jazz context, since one of his trump cards was the high flexibility of the voice.

[A. T.]
​
Listening guide:
Commenti
    RADIO

    Author

    Marco Girgenti Meli - Station Manager

    Archives

    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019

    Categories

    Tutto
    EVENTI
    LUOGHI
    NEWS
    PEOPLE
    STILI
    STRUMENTI

SIAE ® Licenza 2141 - thebrassradio©2020
  • Home
  • About Us
  • Radio
  • BLOG
  • #JazzDay10
  • TOP 10
  • Contacts & Support
  • Privacy Policy
  • LICENSE