Il 13 Febbraio 1962 Stan Getz, con il trio di Charlie Byrd, registra Desafinado, una delle più celebri composizioni di Jobim. Ne segue una moda formidabile di questa corrente musicale che supera ben presto i limiti del continente americano. Qualche mese più tardi, Getz incide un album leggendario in compagnia di Jobim e della coppia, Gilberto. In seguito, Jobim lavora molto negli Stati Uniti e registra anche con Frank Sinatra. Questa evoluzione provoca un certo imbarazzo nella nuova generazione dei musicisti brasiliani che non accettano sempre questa associazione con i nordamericani. La musica popolare brasiliana conosce in seguito nuovi sviluppi che si intrecciano a volte con quelli del jazz, ma la bossa nova sembra aver conosciuto il suo apogeo verso la metà degli anni ’60. Più che una reale impronta stilistica, il suo apporto essenziale al jazz sarebbe dunque l’attrazione di una pulsazione ritmica nuova e soprattutto un rinnovamento di fondo incontestabile degli standard ai quali vanno ad attingere alcuni dei migliori solisti dell’epoca: Dizzie Gillespie, Zoot Sims, Coleman Hawkins, Sonny Rollins, Dexter Gordon, il Modern Jazz Quartet, Ella Fitzgerald, McCoy Tyner. [A.M.] <<Precedente On February 13, 1962, Stan Getz, with the trio of Charlie Byrd, records Desafinado, one of Jobim's most famous compositions. It follows a formidable fashion of this musical current that soon exceeds the limits of the American continent. A few months later, Getz recorded a legendary album in the company of Jobim and the couple, Gilberto. Afterward, Jobim works a lot in the United States and also marks with Frank Sinatra. This evolution causes some embarrassment in the new generation of Brazilian musicians who do not always accept this association with North Americans. Brazilian popular music subsequently underwent new developments that sometimes intertwine with those of jazz, but bossa nova seems to have reached its apogee in the mid-1960s. More than a real stylistic imprint, its essential contribution to jazz would, therefore, be the attraction of a new rhythmic pulse and above all an unquestionable fundamental renewal of the standards to which some of the best soloists of the time are drawing: Dizzie Gillespie, Zoot Sims Coleman Hawkins, Sonny Rollins, Dexter Gordon, the Modern Jazz Quartet, Ella Fitzgerald, McCoy Tyner. [A.M.] <<Previous |
AuthorMarco Girgenti Meli - Station Manager Archives
Gennaio 2021
Categories |