thebrassradio.net
  • Home
  • About Us
  • Radio
  • BLOG
  • #JazzDay10
  • Contacts & Support
  • Privacy Policy
  • LICENSE

John Gilmore 1931

28/9/2020

Commenti

 
Foto
Sassofonista, clarinettista e percussionista statunitense (Summit, Mississippi, 28.9.1931 – Filadelfia, Pennsylvania, 20.8.1995). Studia alla DuSable High School di Chicago dove incontra Pat Patrick e Ronnie Boykins, futuri compagni di Sun Ra; quindi è clarinettista sotto le armi (1948-52). A Chicago, agli inizi degli anni ’50, suona con Earl Hines, poi prova con Miles Davis in un gruppo che morirà sul nascere.

Nel 1953 entra nell’orchestra di Sun Ra e accompagna Dakota Staton o Sarah Vaughan al De Lisa; nel 1957 cofirma un album con Clifford Jordan. All’inizio degli anni ’60 segue Sun Ra a New York dove suonerà al Birdland con John Coltrane. Con lo scioglimento di Arkestra (1963-64) registra con Andrew Hill, Pete La Roca, Paul Bley, Elmo Hope, Freddie Hubbard, McCoy Tyner. Raccomandato da Lee Morgan, entra nei Jazz Messengers con i quali va in tournée in Giappone; ritornato da Sun Ra non lascia più l’Arkestra.

Oltre al sassofono tenore, affronta tutta la sezione delle ance (compreso il fagotto) e la batteria (praticata dopo Chicago). Con Dizzy Reece ha registrato per l’etichetta Futura (1970). Dopo la morte di Sun Ra assume la direzione dell’Arkestra e continua a suonare nonostante problemi respiratori e articolari.

Lo stile angoloso e la sonorità tagliente di Gilmore provocano un senso acuto della progressione armonica. La sua esecuzione, dinamica e varia, fondata sui contrasti, dà delle sorprese tanto per la solidità della della costruzione quanto per la pienezza dell’intenzione.

Uno degli stili dove Gilmore riesce meglio è quello austero, suonato senza fretta, anche senza morbidezza, sostenuto da collane di note tenute con grande intensità (New Steps, con Sun Ra) che svelano, nella notevole padronanza e immensa plasticità del musicista, una severità che non è estranea alle atmosfere rarefatte di Sun Ra.
​
[J.L.A., C.B.]
American saxophonist, clarinetist, and percussionist (Summit, Mississippi, 28.9.1931 - Philadelphia, Pennsylvania, 20.8.1995). He studies at DuSable High School in Chicago, where he meets Pat Patrick and Ronnie Boykins, future companions of Sun Ra; therefore, he is a clarinetist in the army (1948-52). In Chicago, in the early 1950s, he played with Earl Hines, then rehearsed with Miles Davis in a group that would die in the bud.

In 1953 he joined the Sun Ra Orchestra and accompanied Dakota Staton or Sarah Vaughan at the De Lisa; in 1957, he co-signed an album with Clifford Jordan. In the early 1960s, he follows Sun Ra to New York, where he will play at Birdland with John Coltrane. With the dissolution of Arkestra (1963-64), he recorded with Andrew Hill, Pete La Roca, Paul Bley, Elmo Hope, Freddie Hubbard, McCoy Tyner. Recommended by Lee Morgan, he enters the Jazz Messengers with whom he goes on tour in Japan; returned from Sun Ra, he never leaves the Arkestra.

In addition to the tenor saxophone, he deals with the whole reed section (including the bassoon) and the drums (practiced after Chicago). With Dizzy Reece, he recorded for the Futura label (1970). After Sun Ra's death, he takes over the Arkestra's direction and continues to play despite respiratory and joint problems.

Gilmore's angular style and edgy sonority result in a keen sense of harmonic progression. Its dynamic and varied execution, based on contrasts, gives surprises both for the solidity of the construction and for the fullness of the intention.
​
One of Gilmore's styles succeeds best is the austere one, played without haste, even without softness, supported by necklaces of notes held with great intensity (New Steps, with Sun Ra), which reveal, in the remarkable mastery and immense plasticity of the musician. This severity is no stranger to Sun Ra's rarefied atmosphere.
[Ph.B.]
Commenti
    RADIO

    Author

    Marco Girgenti Meli - Station Manager

    Archives

    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019

    Categories

    Tutto
    EVENTI
    LUOGHI
    NEWS
    PEOPLE
    STILI
    STRUMENTI

SIAE ® Licenza 2141 - thebrassradio©2021
  • Home
  • About Us
  • Radio
  • BLOG
  • #JazzDay10
  • Contacts & Support
  • Privacy Policy
  • LICENSE