thebrassradio.net
  • Home
  • About Us
  • Radio
  • BLOG
  • #JazzDay10
  • TOP 10
  • Contacts & Support
  • Privacy Policy
  • LICENSE

Joe Venuti 1903

16/9/2020

Commenti

 
Foto
Violinista statunitense di origine italiana (Filadelfia, Pennsylvania, 16.9.1903 – Seattle, Washington, 14.8.1978). Figlio di emigranti italiani, impara a suonare il violino e incontra a scuola il giovane Salvatore Massaro, che suona la chitarra e prenderà poi il nome di Eddie Land. I due italoamericani formeranno un duo celebre, fino alla morte del chitarrista nel 1933. Entrambi cominciarono a suonare ad Atlantic City nel 1921.

In seguito, venuti suona in varie orchestre fino al 1924, periodo in cui comincia a lavorare regolarmente per il manager Jean Goldkette. Si stabilisce a New York dove suona con numerose formazioni, pur registrando centinaia di dischi con gruppi di studio. Nel 1929 entra nella formazione di Paul Whiteman per un anno.

Compie una tournée in Europa nel 1934 e l’anno seguente forma la sua orchestra, con la quale andrà in tournée fino al 1943. Dopo il servizio militare si stabilisce in California nel 1944 e lavora per la MGM. Alla fine degli anni ’40 crea una propria formazione e compie regolarmente delle tournée, pur esibendosi ancora come solista.

A metà degli anni ’50 collabora con una radio di Los Angeles. Negli anni ’60 lavora principalmente a Las Vegas, Los Angeles, Seattle. Negli anni ’70 compie spesso delle tournée in Europa, in particolare in Italia, dove incide con frequenza.

Joe Venuti ha confuso per tutta la vita le tracce che potessero condurre alla data e al suo vero luogo di nascita. Del resto, era famoso per essere, oltre che violinista, anche un gran burlone. Le sue trovate, non sempre di buon gusto, si spingevano a volte fino a scherzi eccessivi, come il giorno in cui convocò un centinaio di contrabbassisti, alla stessa ora, al Central Park.

È stato il primo violinista a diventare una star del jazz. Il suo stile è elegante e lirico e la sua tecnica impeccabile. Utilizza con efficacia gli armonici nelle ballads.
​
[M.R.]
American violinist of Italian origin (Philadelphia, Pennsylvania, 16.9.1903 - Seattle, Washington, 14.8.1978). Son of Italian emigrants, he learns to play the violin and meets the young Salvatore Massaro at school, who plays the guitar and will then take the name of Eddie Land. The two Italian Americans formed a celebrated duo until the guitarist died in 1933. Both began playing in Atlantic City in 1921.

Later, come plays in various orchestras until 1924, when he regularly works for the manager Jean Goldkette. He settles in New York, where he plays with numerous bands while recording hundreds of studio groups' records. In 1929 he joined Paul Whiteman's training for a year.

He made a tour of Europe in 1934, and the following year he formed his orchestra, with which he went on tour until 1943. After his military service, he settled in California in 1944 and worked for MGM. In the late 1940s, he created his line-up and regularly toured, while still performing as a soloist.

In the mid-1950s, he collaborated with a Los Angeles radio. In the 1960s, he mainly worked in Las Vegas, Los Angeles, Seattle. In the 70s, he often made tours in Europe, particularly in Italy, where he frequently recorded.

Joe Venuti has confused all his life the traces that could lead to the date and his real place of birth. Besides, he was famous for being a great joker as well as a violinist. His ideas, not always in good taste, sometimes went as far as excessive jokes, like the day he summoned a hundred bass players, at the same time, to Central Park.

He was the first violinist to become a jazz star. His style is elegant and lyrical, and his technique is impeccable. Use harmonics effectively in ballads.
​
[M.R.]
Commenti
    RADIO

    Author

    Marco Girgenti Meli - Station Manager

    Archives

    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019

    Categories

    Tutto
    EVENTI
    LUOGHI
    NEWS
    PEOPLE
    STILI
    STRUMENTI

SIAE ® Licenza 2141 - thebrassradio©2020
  • Home
  • About Us
  • Radio
  • BLOG
  • #JazzDay10
  • TOP 10
  • Contacts & Support
  • Privacy Policy
  • LICENSE