thebrassradio.net
  • Home
  • About Us
  • Radio
  • BLOG
  • #JazzDay10
  • Contacts & Support
  • Privacy Policy
  • LICENSE

Jack Washington 1910

17/7/2020

Commenti

 
Foto
Sassofonista alto e baritono, statunitense (Kansas City, Missouri, 17.7.1910 – Oklahoma City, Oklahoma, 28.11.1964). Familiarizza ancora bambino con lo stile di jazz tipico di Kansas City e si unisce all’orchestra di Bennie Moten alla fine del 1926, nel cui organico si tratterrà sino alla scomparsa del leader, dieci anni dopo. Al Reno Club, entra nella formazione di Count Basie che lascia solo nel 1950, allo scioglimento del gruppo.

Tale lunga collaborazione è interrotta da qualche breve separazione e dal servizio militare. Dopo essersi separato da Basie, si stabilisce a Oklahoma City ove lavora all’aeroporto e si esibisce saltuariamente. Su richiesta di Paul Quinichette, va a incidere a New York nel 1959, quindi ritorna a Oklahoma City ove resterà fino alla morte.

Jack Washington è incontestabilmente nel novero dei padri del sassofono baritono. Sin dal 1927, membro dell’orchestra di Bennie Moten, smette l’esecuzione ritmica allora in uso e opta per la procedura melodica, probabilmente influenzato in questo da Adrian Rollini. Jack Washington fu fedele a Basie quanto Harry Carney a Ellington. Con una sola differenza: i suoi interventi in assolo sono rari.
​
[A.T.]
Alto saxophonist and baritone, American (Kansas City, Missouri, 17.7.1910 - Oklahoma City, Oklahoma, 28.11.1964). He was still familiar with the typical Kansas City jazz style and joined Bennie Moten's orchestra at the end of 1926, in whose staff he would remain until the leader's death, ten years later. At the Reno Club, he joined the formation of Count Basie, which he left only in 1950 when the group dissolved.

This extended collaboration is interrupted by some brief separation and military service. After separating from Basie, he settles in Oklahoma City, where he works at the airport and occasionally performs. At the request of Paul Quinichette, he went to record in New York in 1959, then returned to Oklahoma City, where he remained until his death.

Jack Washington is unquestionably one of the baritone saxophone fathers. From 1927, as a member of Bennie Moten's orchestra, stopped the rhythmic performance than in use and opted for the melodic procedure, probably influenced by Adrian Rollini. Jack Washington was as loyal to Basie as Harry Carney to Ellington. With one difference: his solo interventions are rare
[A.T.]
Commenti
    RADIO

    Author

    Marco Girgenti Meli - Station Manager

    Archives

    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019

    Categories

    Tutto
    EVENTI
    LUOGHI
    NEWS
    PEOPLE
    STILI
    STRUMENTI

SIAE ® Licenza 2141 - thebrassradio©2021
  • Home
  • About Us
  • Radio
  • BLOG
  • #JazzDay10
  • Contacts & Support
  • Privacy Policy
  • LICENSE