Il ruolo del piano nel jazz è triplo: ritmico, armonico e melodico. Il pianista deve essere sia buon solista che valido accompagnatore. Sono pochissimi i pianisti che non hanno mai accompagnato (Ahmad Jamal) o che non desiderano farlo (Art Tatum). È proprio nelle big band che i pianisti, negli anni ’30 hanno cessato di suonare in stile stride (Earl Hines, Duke Ellington). Per non doppiare il lavoro di contrabbasso e chitarra hanno diradato i loro interventi limitandosi ad alcuni interventi nei “buchi” degli arrangiamenti. Questa tecnica raggiunge il suo apice con le assonometrie di un Count Basie che influenzerà tutti gli accompagnatori di grande formazione dal 1937 in poi. ...continua la prossima settimana Questa sera, dopo By night Jazz, appuntamento alle 23:00 con la PIANO JAZZ PLAYLIST The role of the piano in jazz is triple: rhythmic, harmonic, and melodic. The pianist must be both an excellent soloist and a valid companion. There are very few pianists who have never accompanied (Ahmad Jamal) or who do not wish to do so (Art Tatum). It is in the big bands that the pianists, in the 1930s, ceased to play in stride style (Earl Hines, Duke Ellington). In order not to double the work of double bass and guitar, they have reduced their interventions, limiting themselves to some responses in the "holes" of the arrangements. This technique reaches its peak with the axonometric of a Count Basie that will influence all the highly trained companions from 1937 onwards. ... continue next week Tonight, after By Night Jazz, an appointment at 11:00 pm with the PIANO JAZZ PLAYLIST |
AuthorMarco Girgenti Meli - Station Manager Archives
Gennaio 2021
Categories |