thebrassradio.net
  • Home
  • About Us
  • Radio
  • #JazzDay10
  • BLOG
  • TOP 10
  • Contacts & Support
  • Privacy Policy
  • SHOP
  • Pagina di collegamento

Il Bebop 4/7

8/11/2019

Commenti

 
Foto
Altro fenomeno che si aggiunge ai precedenti, il Petrillo Ban, sciopero delle registrazioni decretato dal presidente del sindacato dei musicisti, che si rende responsabile di aver ritardato la fioritura del bebop, doveva favorire, nei fatti, il moltiplicarsi delle piccole case discografiche specializzate in jazz, che diffonderanno i primi dischi-manifesto di questa nuova musica: Jerry Newman pubblicherà solo più tardi le registrazioni che aveva realizzato, come dilettante, nel 1941 al Minton’s. Il bebop non ebbe dunque come unica causa una implacabile necessità di rinnovamento del linguaggio musicale. La comunità nera, più inurbata di un tempo, avendo acquisito un livello sociale sensibilmente più elevato, una cultura musicale più scolastica e, al momento dell’entrata in guerra degli Stati Uniti, la dignità militare, poteva desiderare – più o meno consciamente – di dimenticare un passato legato al blues, al dixieland e, prima ancora alla schiavitù.

...continua il prossimo Venerdì...
​
Appuntamento oggi alle 23:00 con la BEBOP PLAYLIST
Commenti
    RADIO

    Author

    Marco Girgenti Meli - Station Manager

    Archives

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019

    Categories

    Tutto
    EVENTI
    LUOGHI
    NEWS
    PEOPLE
    STILI
    STRUMENTI

SIAE ® Licenza 2141 - thebrassradio©2020
  • Home
  • About Us
  • Radio
  • #JazzDay10
  • BLOG
  • TOP 10
  • Contacts & Support
  • Privacy Policy
  • SHOP
  • Pagina di collegamento