thebrassradio.net
  • Home
  • About Us
  • Radio
  • BLOG
  • #JazzDay10
  • TOP 10
  • Contacts & Support
  • Privacy Policy
  • SHOP

Gene Wright (Eugene Joseph) 1923

29/5/2020

Commenti

 
Foto
Gene Wright performing in Newport, Rhode Island. Circa 1967 (image from gettyimages.co.jp)
Contrabbassista e compositore statunitense (Chicago, Illinois, 29.5.1923). Studia dapprima la cornetta a scuola, quindi il basso da autodidatta prima di prendere lezioni da Paul Gregory e di formare un’orchestra di sedici elementi, i Dukes Of Swing (1943-46), in cui militerà anche Sun Ra. Seguono vari ingaggi sotto la direzione di Gene Ammons (1946-48, 1949-51), Count Basie (1948-49), Arnett Cobb (1951-52), Buddy DeFranco (1952-55). Entra nel trio di Red Norvo (1955), lavora con Charlie Barnet e negli studi cinematografici prima di raggiungere il quartetto di Dave Brubeck (1958-67). Separatosi dal gruppo, dirige un suo complesso, suona poi con Tony Bennet, Erroll Garner (1969), prima di esibirsi per quattro anni in compagnia di Monty Alexander. Stabilitosi a Los Angeles, suona con Gene Harris e Jack Sheldon, compone e incide per la televisione, pur insegnando. Nel 1976 raggiunge Brubeck per una tournée in occasione del 25° anniversario del quartetto.
La coppia Joe Morello-Gene Wright rimane come un perfetto esempio nella storia delle piccole formazioni di jazz. Nessuna delle singolari metriche tanto care a Brubeck li coglie alla sprovvista. Vi si avventurano con una perfetta naturalezza e uno swing costante. Paul Desmond può rischiare i sui voli più audaci, la solidità dello stile di Gene Wright gli serve come ancoraggio. Anche all’archetto il bassista si esprimeva in maniera notevole.
​
[A.T.]
American double bassist and composer (Chicago, Illinois, 29.5.1923). He studied the cornet at school first, then the self-taught bass before taking lessons from Paul Gregory and forming an orchestra of sixteen elements, the Dukes Of Swing (1943-46), in which Sun Ra will also play. Various engagements followed under the direction of Gene Ammons (1946-48, 1949-51), Count Basie (1948-49), Arnett Cobb (1951-52), Buddy DeFranco (1952-55). Join the Red Norvo trio (1955), work with Charlie Barnet and film studios before reaching Dave Brubeck's quartet (1958-67). Separated from the group, he directs a group, then plays with Tony Bennet, Erroll Garner (1969), before performing for four years in the company of Monty Alexander. Having settled in Los Angeles, he plays with Gene Harris and Jack Sheldon, composes and records for television, while teaching. In 1976 he joined Brubeck for a tour on the occasion of the quartet's 25th anniversary.
The Joe Morello-Gene Wright couple remains as a perfect example in the history of small jazz formations. None of the singular metrics so dear to Brubeck catch them off guard. They venture there with ideal naturalness and constant swing. Paul Desmond can risk his most daring flights, the solidity of Gene Wright's style serves him as an anchor. Even at the bow, the bassist remarkably expressed himself.
​
[A.T.]
Commenti
    RADIO

    Author

    Marco Girgenti Meli - Station Manager

    Archives

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019

    Categories

    Tutto
    EVENTI
    LUOGHI
    NEWS
    PEOPLE
    STILI
    STRUMENTI

SIAE ® Licenza 2141 - thebrassradio©2020
  • Home
  • About Us
  • Radio
  • BLOG
  • #JazzDay10
  • TOP 10
  • Contacts & Support
  • Privacy Policy
  • SHOP