thebrassradio.net
  • Home
  • About Us
  • Radio
  • BLOG
  • #JazzDay10
  • TOP 10
  • Contacts & Support
  • Privacy Policy
  • LICENSE

Franco Cerri 1926

29/1/2021

Commenti

 
Foto
Chitarrista italiano (Milano, 29.1.1926). Un linguaggio espressivo, immediatamente riconoscibile, l’entusiasmo rimasto intatto negli anni, la voglia di inseguire sempre nuovi progetti caratterizzano la personalità di Franco Cerri, non soltanto il chitarrista italiano più popolare (e autorevole), ma anche uno degli stilisti più importanti del mondo jazzistico europeo, nel quale i grandi chitarristi non sono certo mancati. Di formazione totalmente autodidatta, Cerri è il classico esempio di artista che si costruisce una tecnica strumentale non in senso astratto ma sulla base delle proprie necessità espressive.

Cerri ha iniziato la sua lunga carriera nel 1945, al fianco di Gorni Kramer, e nel 1949 ha lavorato con Django Reinhardt, la sua prima, vera influenza chitarristica e alla quale seguirono quelle di Jimmy Raney e di Barney Kessel (Fondamentale) e poi quelle di Wes Montgomery e Jim Hall, che sono forse all’origine della scoperta di sonorità più morbide e pastose.

Negli anni ’50 ha collaborato con i grandi maestri del jazz di passaggio in Italia: da Chet Baker a Gerry Mulligan, da Billie Holiday a Lee Konitz. I decenni successivi saranno caratterizzati da una intensa attività concertistica e dall’inizio della collaborazione con la televisione, che lo renderà artista popolare anche presso il grande pubblico, grazie ai programmi divulgativi ai quali hanno preso parte famosi jazzmen nazionali ed internazionali.

Alla testa di quartetti e quintetti propri, nei quali figuravano anche nuovi talenti quali Gianluigi Trovesi e Tullio De Piscopo, negli anni ’70 Cerri ha cominciato a segnalarsi anche come raffinato arrangiatore. Nel 1980 inaugura un sodalizio con il pianista e compositore Enrico Intra, formando un quartetto. Negli ultimi anni si è proposto come organizzatore ed ha intensificato l’attività didattica in seno all’associazione culturale Musica Oggi (di cui, con Intra, è uno dei fondatori), che dirige i Civici Corsi di Jazz a Milano è ha al suo attivo molteplici rassegne concertistiche.

Costituita da album pressoché irreperibili, la discografia di Franco Cerri non è così ben rappresentata come meriterebbe. Solo di recente sono apparse (poche) ristampe di alcuni suoi importanti lavori.
​
[L.C.]
Italian guitarist (Milan, 29.1.1926). An expressive language, immediately recognizable, the enthusiasm that has remained intact over the years, the desire to always pursue new projects characterize Franco Cerri's personality. He is the most famous Italian guitarist (and authoritative) and one of the most influential stylists in European jazz music, in which great guitarists are certainly not lacking. Entirely self-taught, Cerri is the classic example of an artist who builds an instrumental technique, not in an abstract sense but based on his own expressive needs.

Cerri began his long career in 1945, alongside Gorni Kramer. In 1949 he worked with Django Reinhardt, his first real guitar influence, followed by Jimmy Raney and Barney Kessel (Fundamental) and then those by Wes Montgomery and Jim Hall, which are perhaps at the origin of the discovery of softer and mellow sounds.

In the 1950s, he collaborated with the great jazz masters passing through Italy: from Chet Baker to Gerry Mulligan, from Billie Holiday to Lee Konitz. The following decades will be characterized by an intense concert activity and the beginning of a collaboration with television, which will make him a famous artist even with the general public, thanks to the popular programs in which famous national and international jazz musicians took part.

At the head of his quartets and quintets, which also included new talents such as Gianluigi Trovesi and Tullio De Piscopo, in the 1970s, Cerri also began to distinguish himself as a refined arranger. In 1980 he inaugurated a partnership with the pianist and composer Enrico Intra, forming a quartet. In recent years he has proposed himself as an organizer and has intensified his teaching activity within the cultural association Musica Oggi (of which, with Intra, he is one of the founders). The association directs the Civici Corsi di Jazz a Milano and has at his active multiple concert reviews.

Franco Cerri's discography is not as well represented as it deserves. Only recently have (a few) reprints of some of his essential works appeared.
​
[A.C.]
Commenti
    RADIO

    Author

    Marco Girgenti Meli - Station Manager

    Archives

    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019

    Categories

    Tutto
    EVENTI
    LUOGHI
    NEWS
    PEOPLE
    STILI
    STRUMENTI

SIAE ® Licenza 2141 - thebrassradio©2020
  • Home
  • About Us
  • Radio
  • BLOG
  • #JazzDay10
  • TOP 10
  • Contacts & Support
  • Privacy Policy
  • LICENSE