thebrassradio.net
  • Home
  • About Us
  • Radio
  • BLOG
  • #JazzDay10
  • Contacts & Support
  • Privacy Policy
  • LICENSE

Britt Woodman 1920

4/6/2020

Commenti

 
Foto
Trombonista statunitense (Los Angeles, California, 4.6.1920 – Hawthorne, California 13.10.2000). Figlio del trombonista William O. Woodman, debutta nell’orchestra di famiglia The Woodman Brothers prima di suonare nelle formazioni di Phil More (1938), Floyd Turnham e Les Hite (1939-42). Dal 1942 al 1946 è sotto le armi. Finito il servizio militare, suona con Boyd Raeburn (1946), lavora per tre mesi con Eddie Heywood e nel 1946-47 con Lionel Hampton; successivamente, decide di proseguire i suoi studi al Westlake College (1948-50). Nel marzo 1951 prende parte alla formazione di Duke Ellington, dove resterà fino al 1960. Si traferisce a New York, lavora in studio e nel 1961 si unisce all’orchestra di Quincy Jones e partecipa alla seduta di registrazione di Africa di John Coltrane. Oliver Nelson, Ernie Wilkins e Lionel Hampton si avvalgono della sua opera (1967). Mentre lavora occasionalmente con Duke Ellington, collabora anche con le grandi orchestre più o meno effimere di Frank Foster, Duke Pearson, Howard McGhee. Dopo aver accompagnato a Broadway le riviste Little Me e Half A Sixpence, torna a Los Angeles alla fine del 1970. Si esibisce con la Billy Berry Big Band e la formazione di Toshiko Akiyoshi-Lew Tabackin. Nel 1977-78 Benny Carter lo porta in Giappone e lo inserisce nella sua All Stars. Tornato negli Stati Uniti, lavora nello show Pal Joey insieme alla vedette Lena Horne.
Nell’orchestra di Ellington Britt Woodman sostituì uno dei suoi idoli, Lawrence Brown. Oltre a possedere una magnifica sonorità, la sua grande tecnica gli garantisce una flessibilità di esecuzione che gli permette di esprimere senza tante difficoltà tutte le potenzialità del trombone (la sua sicurezza nell’acuto è eccezionale). Naturalmente, Britt Woodman è anche un virtuoso della lettura a prima vista.
​
[A.T.]
American trombonist (Los Angeles, California, 4.6.1920 - Hawthorne, California 13.10.2000). Son of trombonist William O. Woodman, he debuted in the family orchestra The Woodman Brothers before playing in the lineups of Phil More (1938), Floyd Turnham, and Les Hite (1939-42). From 1942 to 1946, he enlisted in the army. After military service, he played with Boyd Raeburn (1946), worked for three months with Eddie Heywood, and in 1946-47 with Lionel Hampton; subsequently, he decides to continue his studies Westlake College (1948-50). In March 1951, he took part in the formation of Duke Ellington, where he remained until 1960. He moved to New York, worked in the studio, and in 1961 he joined the Quincy Jones Orchestra and participated in John Coltrane's Africa recording session. Oliver Nelson, Ernie Wilkins, and Lionel Hampton make use of his work (1967). While occasionally working with Duke Ellington, he collaborates with the large, more or less ephemeral orchestras of Frank Foster, Duke Pearson, and Howard McGhee. After accompanying the magazines Little Me and Half A Sixpence on Broadway, he returned to Los Angeles in the late 1970s. He performed with the Billy Berry Big Band and the formation of Toshiko Akiyoshi-Lew Tabackin. In 1977-78 Benny Carter took him to Japan and included him in his All Stars. Back in the United States, he works on the Pal Joey show with the lookout Lena Horne.
In Ellington's orchestra, Britt Woodman replaced one of his idols, Lawrence Brown. In addition to having a magnificent sound, his great technique guarantees him the flexibility of execution that allows him to express all the trombone's potential without much difficulty (its safety in the high is exceptional). Of course, Britt Woodman is also a virtuoso of reading at first sight.
​
[A.T.]
Commenti
    RADIO

    Author

    Marco Girgenti Meli - Station Manager

    Archives

    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019

    Categories

    Tutto
    EVENTI
    LUOGHI
    NEWS
    PEOPLE
    STILI
    STRUMENTI

SIAE ® Licenza 2141 - thebrassradio©2021
  • Home
  • About Us
  • Radio
  • BLOG
  • #JazzDay10
  • Contacts & Support
  • Privacy Policy
  • LICENSE