Una terza strada importante per il sax fu quella aperta, all’inizio degli anni ’20, da Frank Trumbauer. Suonava il sax in do e la sua sonorità delicata, il suo fraseggio elegante ne fanno il precursore del jazz cool. Di formazione classica, lettore eccellente, registrò accanto a Bix Beiderbecke, influenzò gli altoisti Benny Carter, Jimmy Dorsey e Willie Smith – Lester Young lo considererà come uno dei suoi rari maestri. Si può dire infine che le grandi orchestre di Duke Ellington avevano riservato nel 1926 un posto di sax in do, affidato a Nelson Kincaid.
...continua la prossima settimana... Appuntamento oggi alle 23:00 con la SAXOPHONE PLAYLIST |
AuthorMarco Girgenti Meli - Station Manager Archives
May 2022
Categories |
SIAE ® Licenza 2141 - Powered by mgmsmartvision.com ©2022