Trombettista, arrangiatore, compositore, e direttore d’orchestra statunitense (Pittsburgh, Pennsylvania, 10.11.1916 – San Juan Capistrano, 22.1.2004). Studia pianoforte, tromba, e arrangiamento, poi esordisce nel 1933 con Gene Olsen. Successivamente sarà scritturato da Al Howard, Lee River, Baron Elliott (1937-38), Charlie Barnet (1938-39), Glenn Miller (1940-42).
Lavora poi nell’emittente radio NBC di New York, nella cui orchestra suona il trombone, e si esibisce con Les Brown e Woody Herman, effettuando arrangiamenti per il complesso di Alvino Rey. Si stabilisce in California e compone musica per gli show radiofonici di Red Skelton, Bing Crosby e Ozzie Nelson (1944-50). Registra dischi per la Capitol. Nel 1951, mette insieme un’orchestra per incidere alcuni dischi. Visto il successo ottenuto, mantiene in piedi il complesso per esibirsi in pubblico. Nel 1954 vende il complesso a Ray Anthony. Da allora in poi lavora, come arrangiatore autonomo, per numerosi cantanti tra i quali Frank Sinatra. Compone inoltre musica per il cinema, la televisione e la radio. In seguito ad alcuni malanni, alla fine degli anni ’60 riduce la propria attività. Trombettista di ottimo livello, Billy May è tuttavia più noto per i suoi arrangiamenti degli anni ’50: i glissando eseguiti all’unisono dalla sezione dei sassofoni sono diventati una specie di marchio di fabbrica. Ridurre tuttavia a questo l’opera di Billy May significherebbe trascurarne una parte importante: quella che egli firma per Charlie Barnet e Glenn Miller, e che comprende partiture di notevole valore. Questo innamorato dei grandi complessi vuole, con Glenn Gray, all’inizio degli anni ’60, ridar vita per l’etichetta Capitol ai grandi successi dell’epoca swing, nella loro orchestrazione originaria, ma utilizzando le più avanzate tecniche di registrazione. Time Life ha pubblicato questa summa discografica nel corso del decennio successivo. [A. T.]
Trumpeter, arranger, composer, and US conductor (Pittsburgh, Pennsylvania, 11.10.1916 - San Juan Capistrano, 1.22.2004). He studied piano, trumpet, and arrangement, then made his debut in 1933 with Gene Olsen. He will later be hired by Al Howard, Lee River, Baron Elliott (1937-38), Charlie Barnet (1938-39), Glenn Miller (1940-42).
He then works for the NBC radio station in New York, whose orchestra he plays the trombone, and performs with Les Brown and Woody Herman, arranging for the Alvino Rey ensemble. He settles in California and composes music for Red Skelton, Bing Crosby, and Ozzie Nelson (1944-50). Record records for the Capitol. In 1951, he put together an orchestra to make some records. Given the success achieved, he keeps the complex standing to perform in public. In 1954 he sold the complex to Ray Anthony. From then on, he worked as an independent arranger for numerous singers, including Frank Sinatra. He also composes music for cinema, television, and radio. Following some ailments, at the end of the 1960s, it reduced its business. An excellent trumpet player, Billy May, is best known for his 1950s arrangements: the glissandos performed in unison by the saxophone section have become a kind of trademark. However, reducing Billy May's work to this would mean neglecting an essential part of it: the one he signs for Charlie Barnet and Glenn Miller, including scores of considerable value. This lover of big bands wants, with Glenn Gray, in the early 1960s, to revive the great hits of the swing era for the Capitol label, in their original orchestration, but using the most advanced recording techniques. Time Life released this record summa over the next decade. [A. T.] |
AuthorMarco Girgenti Meli - Station Manager Archives
May 2022
Categories |
SIAE ® Licenza 2141 - Powered by mgmsmartvision.com ©2022